Lettera Sportello Efficienza e Trasparenza Ficiesse a Ministro Gualtieri

LETTERA DELLO SPORTELLO EFFICIENZA E TRASPARENZA DELL’ASSOCIAZIONE FICIESSE AL MINISTRO DELL’ECONOMIA GUALTIERI IN VISTA DELLA FESTA DELLA GUARDIA DI FINANZA DEL 21 GIUGNO: “SE I RISULTATI DI SERVIZIO DEL CORPO NON TORNERANNO AD ESSERE FORNITI PER ANNI SOLARI (COME FATTO ININTERROTTAMENTE PER 34 ANNI) NE RIMARRANNO IMPEDITI I CONTROLLI E LE VALUTAZIONI DELLA SOCIETA’ CIVILE” – 26 maggio 2020

Lo “Sportello Nazionale Efficienza e Trasparenza” (già Sportello Etpl) dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse ha inviato oggi al Ministro dell’Economia e delle finanze e, per conoscenza. al Comandante generale della Guardia di Finanza, UNA LETTERA(che si può scaricare DA QUI) con richiesta di voler disporre che il Comando generale del Corpo torni a fornire, in occasione dell’ormai imminente Festa del 21 giugno, i risultati operativi conseguiti DISTINGUENDOLI PER ANNI SOLARI, come fatto senza interruzioni per trentaquattro anni, dal 1985 al 2016, con la pubblicazione dei “Rapporti/Relazioni annuali”.

CONSIGLIO STATO SU APPELLO FICIESSE CONTRO DINIEGO GDF – 1 maggio 2020

“GRUPPO DI LAVORO SUI TROPPI COMANDI DI DIREZIONE E CONTROLLO DELLA GUARDIA DI FINANZA”, LEGITTIMO PER IL CONSIGLIO DI STATO IL DINIEGO AL NOSTRO ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO PER CONOSCERE I COSTI DI FUNZIONAMENTO IN ORE/PERSONA DEI TROPPI LIVELLI GERARCHICI DELLA GDF (SEI RISPETTO AI TRE DELLA P.S.). SI VA ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – 1° maggio 2020

È stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato (scaricabile DA QUI)  sull’accesso civico generalizzato presentato il 28.09.2018 dall’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse il 28 settembre 2018 al Comando Generale della Guardia di Finanza per conoscere le quantità esatte di ore/persona impiegate dal Corpo negli anni 2016, 2017 e 2018 aggregati per livelli gerarchici, diventati sei nel 2019 (nazionale, interregionali, regionali, provinciali, gruppi e reparti di esecuzione diretta del servizio) a fronte dei tre della Polizia di Stato (Dipartimento, Questure e Commissariati).

Intervento Giuseppe Fortuna a videoconferenza Spi Cgil – 8 aprile 2020

COSA DOBBIAMO CHIEDERE NOI CITTADINI ALLA GUARDIA DI FINANZA PER PREVENIRE L’EVASIONE FISCALE E IL LAVORO NERO IN OGNI SINGOLO TERRITORIO DEL PAESE: L’INTERVENTO DI GIUSEPPE FORTUNA (FICIESSE) ALLA VIDEOCONFERENZA DEL SINDACATO PENSIONATI ITALIANI SPI-CGIL – 8 aprile 2020

Pubblichiamo di seguito il testo dell’intervento dell’avvocato Giuseppe Fortuna, direttore dello Sportello Etpl dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse alla videoconferenza del Sindacato Pensionati Italiani Spi-Cgil.

I dati Agentrate segnalazioni qualificate Comuni 2018 – 2 aprile 2020

“GRUPPO DI LAVORO PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO”, PERVENUTI DA AGENTRATE I DATI RICHIESTI DA SPI-CGIL E FICIESSE: CROLLO CLAMOROSO DELLE SEGNALAZIONI NEL 2018 – 2 aprile 2020

L’Agenzia delle Entrate ha inviato i dati (scaricabili DA QUI quelli sui Comuni segnalanti e DA QUI quelli sugli importi incassati) richiesti da Italiatrasparente con l’accesso civico generalizzato del 22 novembre 2019 e sollecitati con richiesta di riesame del 10 gennaio scorso al Responsabile della trasparenza. Nel 2018 si è verificato un vero e proprio “crollo” delle segnalazioni: 1.286 su un totale 2009-2017 di 73.079, quindi con un incremento soltanto dell’1,76%.

Sentenza TAR Lazio su diniego Municipio Ostia – 5 marzo 2020

“GRUPPO DI LAVORO EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ DEI MUNICIPI DEL COMUNE DI ROMA”, CONDANNA ALLE SPESE DEL TAR DEL LAZIO PER L’UNICO MUNICIPIO (OSTIA) CHE AVEVA RIFIUTATO DI FORNIRE I DATI NUMERICI SULLE UNITÀ DI PERSONALE IMPIEGATE IN CIASCUNA UNITÀ ORGANIZZATIVA INTERNA – 5 marzo 2020

È stata pubblicata ieri la sentenza del T.A.R. del Lazio per il diniego a comunicare i dati numerici sulle unità di personale assegnate alle singole unità organizzative interne richiesti dal Movimento Roma Sceglie Roma e dall’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse con l’accesso civico generalizzato del 22 luglio 2019.

report valutativo truffe anziani 2014-2018

“GRUPPO DI LAVORO PREVENZIONE DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI”, PUBBLICHIAMO LE TABELLE INTERFORZE DEGLI ANDAMENTI PROVINCIALI 2014-2018 DELLE COMUNICAZIONI DI NOTIZIE DI REATO INVIATE ALLE AA.GG.  – 3 febbraio 2020

Pubblichiamo di seguito il report valutativo sui dati interforze relativi agli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018 pervenuti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, relativi al numero di comunicazioni di notizia di reato per truffe (art. 640 c.p.) e furti con destrezza (art. 625, comma 2, c.p.) in danno di persone di età pari o superiore ai 65 anni raggruppate per province.

istanza riesame Agentrate

“GRUPPO DI LAVORO PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO”, INVIATA AL RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA LA RICHIESTA DI RIESAME PER LA MANCATA RISPOSTA ALL’ACCESSO CIVICO DI SPI-CGIL E FICIESSE – 10 gennaio 2020

E’ stata inviata oggi al Responsabile della Trasparenza dell’Agenzia delle Entrate l’istanza di riesame prevista dall’articolo 5, comma 7, del decreto legislativo n. 33 del 2013 per la mancata risposta all’accesso civico generalizzato datato 22 novembre 2019 del Sindacato Pensionati Italiani Spi-Cgil e dall’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse.

ricorso contro municipio Ostia

“GRUPPO DI LAVORO EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ DEI MUNICIPI DEL COMUNE DI ROMA”, PRESENTATO IL RICORSO AL TAR PER IL DINIEGO DEL MUNICIPIO DI OSTIA A FORNIRE I DATI RICHIESTI DAL MOVIMENTO ROMA SCEGLIE ROMA E DALL’ASSOCIAZIONE FICIESSE – di Giuseppe Fortuna – 16 dicembre 2019

È stato presentato oggi dal Movimento Roma Sceglie Roma e dall’Associazjone Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse il ricorso al TAR contro il diniego del Municipio di Ostia (il X) a comunicare gli “elementari” dati richiesti con l’accesso civico generalizzato del 22 luglio 2019 e contro la mancata risposta della Responsabile della Trasparenza e della Prevenzione della corruzione del Comune di Roma all’istanza di riesame presentata il 29 ottobre 2019.

consigli a parteci-pa

I CONSIGLI DI ITALIATRASPARENTE.IT ALLA CONSULTAZIONE DI “PARTECI-PA” SU TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE: PIÙ UN’AMMINISTRAZIONE È INEFFICIENTE E AUTOREFERENZIALE PIÙ È ESPOSTA A CORRUZIONI SISTEMICHE E PULVISCOLARI, DOBBIAMO INTERVENIRE IN FRETTA SULL’ORMAI DEL TUTTO ASSURDO ARTICOLO 18 DEL DECRETO 165/2001 – 10 dicembre 2019

Abbiamo inviato oggi al sito www.partecipa.gov.it la segnalazione che riportiamo di seguito. Nelle pp.aa. efficienti e trasparenti la corruzione è zero. Più una p.a. è inefficiente e autoreferenziale più è esposta a corruzione “sistemica” e a corruzione “pulviscolare”.

dati truffe agli anziani 2018

“GRUPPO DI LAVORO TRUFFE AGLI ANZIANI”, PERVENUTI DAL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA I DATI DEI REATI COMMESSI NEL 2018 IN CIASCUNA PROVINCIA ITALIANA – 30 novembre 2019

E’ pervenuta oggi, a soli otto giorni dall’istanza di accesso, la risposta del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (scaricabile DA QUI) con i dati richiesti dal Sindacato Pensionati Italiani Spi-Cgil e dall’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse (scaricabili DA QUI).