editoriale Francesco Grillo su Il Messaggero 9 dicembre 2020

EDITORIALE DELL’ECONOMISTA FRANCESCO GRILLO SUL PROBLEMA N.1 DEL NOSTRO PAESE: RIUSCIRE FINALMENTE A FAR FUNZIONARE IL PUBBLICO – 9 dicembre 2020

Invitiamo a leggere l’editoriale de Il Messaggero di oggi dell’economista Francesco Grillo disponibile alla pagina https://www.thinktank.vision/it/media-it/articoli/lo-sciopero-e-la-leggenda-metropolitana-del-pubblico-impiego che riproduciamo di seguito. Grassetti e maiuscole sono della redazione del sito italiatrasparente.it 

“GRUPPO DI LAVORO TRUFFE AGLI ANZIANI”, REPORT VALUTATIVO SUGLI ANDAMENTI PROVINCIALI 2014-2019: ULTERIORE AUMENTO DELLE TRUFFE IN SENSO PROPRIO E ULTERIORE DIMINUZIONE DEI FURTI CON DESTREZZA (PROVINCE BENCHMARK: TORINO, GENOVA E TRIESTE) – 1° dicembre 2020

Si può scaricare DA QUI il report valutativo degli andamenti 2014-2019 delle comunicazioni delle notizie di reato interforze del furti con destrezza e delle truffe in senso proprio delle 107 province italiane. 

editoriale paolo balduzzi il messaggero 9 ottobre 2020

EDITORIALE DELL’ECONOMISTA PAOLO BALDUZZI: “RIFORME NECESSARIE / LA BUROCRAZIA PRIMO NEMICO DA ABBATTERE PER RIPARTIRE – 9 ottobre 2020

Invitiamo a leggere l’interessante editoriale dell’economista Paolo Balduzzi, che riproduciamo di seguito, pubblicato da Il Messaggero di oggi. I grassetti sono della redazione del sito italiatrasparente.it.

 

ANDAMENTO TRUFFE ANZIANI 2019

“GRUPPO DI LAVORO PREVENZIONE DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI”, PERVENUTI DAL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA I DATI PROVINCIALI INTERFORZE DELLE COMUNICAZIONI DI NOTIZIE DI REATO INVIATE ALLE AA.GG. NELL’ANNO 2019 – 9 ottobre 2020

IN ALLEGATO la lettera con cui il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato i dati numerici consolidati interforze, che si possono scaricare DA QUI, delle comunicazioni di notizie di reato inviate alle Autorità giudiziarie da tutte le Forze di polizia negli anni 2014-2019 per furti con destrezza (articolo 625, comma 2, del codice penale) e truffe in senso proprio (articolo 640) commessi in danno di persone ultrasessantacinquenni in ciascuna provincia italiana.

Ringraziamo il Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

 

Nuovo acg a Dipartimentp PS su truffe agli anziani del 2019

“GRUPPO DI LAVORO PREVENZIONE DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI”, INVIATO NUOVO ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO AL DIPARTIMENTO PUBBLICA SICUREZZA PER ACQUISIRE I DATI DELLE NOTIZIE DI REATO INTERFORZE INVIATE NEL 2019 IN OGNI SINGOLA PROVINCIA – 22 settembre 2020 – E’ stato inviato oggi all’Ufficio di Gabinetto del Capo della Polizia l’accesso civico generalizzato per conoscere il numero delle vittime ultrasessantacinquenni di truffe e di furti con destrezza commessi nell’anno 2019 in ciascuna singola provincia italiana. Le tabelle che perverranno andranno ad arricchire le informazioni del report valutativo che abbiamo pubblicato il 3 febbraio scorso con riferimento agli anni 2014-2018.

Risposte Agentrate Gdf Acg prevenzione immediata

“GRUPPO DI LAVORO PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE E CONTRIBUTIVA”, PERVENUTE LE RISPOSTE DA AGENTRATE E GDF. RINGRAZIAMO IL MINISTRO GUALTIERI, IL GENERALE ZAFARANA E IL DIRETTORE RUFFINI – 19 settembre 2020

La Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate e il Comando Generale della Guardia di Finanza hanno fornito risposta all’accesso civico generalizzato inviato il 30 luglio scorso al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri dall’Associazione Ficiesse e dal Sindacato Pensionati Italiani Spi-Cgil.

Nei prossimi giorni, chiederemo all’Agenzia, con riferimento al numero di lettere inviate nel 2019 per la promozione della compliance, di fornire oltre al dato complessivo nazionale (2.130.428) anche i dati delle singole province delle regioni Piemonte, Emilia, Toscana, Lazio, Calabria e Sicilia. Quindi, a seguire, si passerà alla fase successiva dell’iniziativa.

Ringraziamo il Ministro Gualtieri, il Comandante generale Zafarana e il Direttore Ruffini.

I dati Agentrate si possono scaricare DA QUI.

Il provvedimento del Capo del III Reparto del Comando Generale DA QUI e i dati numerici DA QUI.

 

 

Questione prevenzione immediata evasione fiscale

LA QUESTIONE (NOTA DA SEMPRE) DELLE MAI AVVIATE AZIONI DI PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE: A SEGUIRE LA RELAZIONE FICIESSE AL CONVEGNO DI LAVAGNA DEL 30 GIUGNO 2001

Riportiamo a seguire la relazione al Convegno di Lavagna (GE) che abbiamo pubblicato nel 2001 nel sito dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà. Sull’esigenza di una “prevenzione immediata” dell’evasione fiscale da parte di tutta l’Amministrazione finanziaria, ma specialmente della Guardia di Finanza, Ficiesse scrive dalla data della sua costituzione. Speriamo sia arrivato il momento di agire, visto che, come spiegato nell’allegato 1 e nell’allegato 2 all’istanza di accesso civico generalizzato inviata il 30 luglio scorso, oggi si sa con assoluta precisione in quali settori economici di ogni singola provincia si annidano l’evasione fiscale e l’evasione contributiva.

Risposta Segreteria Ministro Economia

“GRUPPO DI LAVORO PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE E CONTRIBUTIVA”, RISPOSTA DELLA SEGRETERIA DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA: ISTANZA DI ACCESSO TRASMESSA AL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE E AL COMANDANTE GENERALE GDF – 12 agosto 2020

La Segreteria del Ministro dell’Economia e delle Finanze ha informato l’Avvocato Fortuna di aver trasmesso l’istanza di accesso civico generalizzato del Sindacato Pensionati Italiani Spi-Cgil e dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse al Direttore Ruffini e al Comandante Generale Zafarana “con preghiera di tenere informato questo Ministero in merito ai successivi sviluppi”.

Si ringrazia e si auspica l’avvio dei richiesti “dialoghi cooperativi” con le due Istituzioni.

FOIA PREVENZIONE EVASIONE FISCALE E CONTRIBUTIVA

   

“GRUPPO DI LAVORO PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE E CONTRIBUTIVA”, CHIESTI DA FICIESSE E SPI-CGIL A MINISTRO GUALTIERI I RISULTATI 2019 DI AGENTRATE E GDF IN SEI REGIONI. MANIFESTATE PREOCCUPAZIONI SULL’EFFICIENZA DEL CORPO PER L’ENORME AUMENTO DEL NUMERO DI DIRIGENTI – 30 luglio 2020

Il Sindacato Pensionati Italiani Spi-Cgil e l’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà Ficiesse hanno inviato al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri un’istanza di accesso civico generalizzato, scaricabile DA QUI, per conoscere i risultati operativi conseguiti dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza nelle 45 province delle regioni Piemonte, Emilia, Toscana. Lazio, Calabria e Sicilia nei settori della prevenzione e del contrasto all’evasione fiscale e all’evasione contributiva.

comunicato stampa festa guardia di finanza

246° ANNIVERSARIO FONDAZIONE GUARDIA DI FINANZA, COMUNICATO STAMPA CON RISULTATI OPERATIVI TORNATI AD ESSERE DISTINTI (COME RICHIESTO DA FICIESSE) PER ANNI SOLARI. RINGRAZIAMO IL MINISTRO GUALTIERI E IL COMANDO GENERALE DEL CORPO – 21 giugno 2020

Come richiesto il 28 maggio scorso con lettera al Ministro Roberto Gualtieri, il Comando Generale della Guardia di finanza, in occasione del 246° Anniversario della sua fondazione è tornata a fornire i risultati operativi distinti per anni solari. Di seguito l’articolo diffuso poca fa dall’Agenzia Giornalistica Opinione.