ANCHE LE SEZIONI FICIESSE DI ROMA ANAGNINA E ROMA CENTRO CHIEDONO TRASPARENZA

ANCHE LE SEZIONI FICIESSE DI ROMA ANAGNINA E ROMA CENTRO CHIEDONO TRASPARENZA: CONGRESSO NAZIONALE FISSATO UFFICIALMENTE A DICEMBRE PER MOTIVI “DI GRANDE URGENZA”,  MA POI CONTINUAMENTE RIMANDATO E ANCORA OGGI NON FISSATO PER RAGIONI CHE RIMANGONO SCONOSCIUTE – 23 marzo 2024

Dopo la pubblicazione dei contenuti del verbale del Direttivo della riattivata Sezione Ficiesse di Torino del 5 febbraio scorso (https://www.ficiesse.it/home-page/12444/), ha avuto luogo ieri la riunione dei Direttivi delle riattivate Sezioni di Roma Anagnina e di Roma Centro della quale riportiamo a seguire il verbale integrale.

Il presente articolo viene pubblicato nel sito e nel forum dell’Associazione (Sottoforum “Ficiesse trasparente”) e nel sito www.italiatrasparente.it. Verbali delle altre Sezioni riattivate e commenti di iscritti a Ficiesse possono essere inviati per la pubblicazione alle email “coordinatoricongresso@ficiesse.it” e “direzionesito@italiatrasparente.it”.

GIUSEPPE FORTUNA (Coordinatore congressuale Ficiesse – Direttore del sito www.italiatrasparente.it)

 

VERBALE DELLA RIUNIONE DEI DIRETTIVI DELLE SEZIONI FICIESSE DI ROMA ANAGNINA E ROMA CENTRO

In data odierna, 22 marzo 2025, con inizio alle ore 11, in Roma, via Palestro n.78, si sono riuniti i sottoindicati componenti dei Direttivi delle Sezioni Ficiesse di Roma Anagnina e Roma Centro:

  • Pasquale Maurizio RICCIO, presidente del Direttivo della Sezione Roma Anagnina;
  • Domenico VALLEFUOCO, segretario della Sezione Roma Anagnina;
  • Francesco REA, componente del Direttivo della Sezione Roma Anagnina;
  • Giuseppe FORTUNA, presidente del Direttivo della Sezione Roma Centro;
  • Daniele NARDULLI, segretario del Direttivo della Sezione Roma Centro.

Constatata la sussistenza del numero legale, è stato eletto all’unanimità presidente della riunione Daniele Nardulli ed è stato approvato il seguente ordine del giorno:

  1. Decisioni sul rinnovo delle quote associative 2025;
  2. Finalità della nuova Ficiesse e Progetto Etpl Italia trasparente;
  3. Proposte di modifica dello Statuto;
  4. Varie ed eventuali.

La discussione ha avuto gli esiti appresso sintetizzati.

1) DECISIONI SUL RINNOVO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE 2025

I partecipanti, letto l’articolo pubblicato il 20 marzo scorso sul sito dell’Associazione www.ficiesse.it hanno condiviso le decisioni assunte il 5 febbraio scorso dal Direttivo della Sezione Ficiesse di Torino e hanno deciso, all’unanimità:

  • di chiedere al Direttivo nazionale uscente l’immediata fissazione del Congresso nazionale che, per motivi al tempo dichiarati come di grande urgenza, avrebbe dovuto tenersi il 14 dicembre scorso per poi essere continuamente rimandato e del quale, dopo oltre quattro mesi e per motivi rimasti sconosciuti, non è ancora stata decisa la data;
  • di sospendere fino all’avvenuta celebrazione del Congresso nazionale sia la raccolta delle quote associative per il 2025 sia le iscrizioni di nuovi soci.

 

2) FINALITÀ DELLA NUOVA FICIESSE E PROGETTO ETPL ITALIA TRASPARENTE

Dopo un’articolata discussione, i partecipanti hanno approvato, all’unanimità, la dichiarazione che segue.

“““Dopo esser riuscita ad ottenere il riconoscimento dei diritti sindacali ai lavoratori militari, Ficiesse deve assolutamente rimanere viva, unita e attiva per continuare a mettere a disposizione del Paese, dei sindacati dei pensionati, delle organizzazioni civiche, delle associazioni di categoria e di tutti i cittadini italiani le grandissime conoscenze e le eccezionali esperienze maturate dagli appartenenti alla Guardia di Finanza negli intensi anni di servizio trascorsi nel Corpo. In tal modo sarà possibile affrontare e risolvere il problema “Numero Uno” del nostro Paese: riuscire finalmente a far funzionare bene,  sempre meglio e in ogni singolo territorio tutte le organizzazioni deputate alla produzione di servizi pubblici riuscendo a prevenire i comportamenti opportunistici e devianti, a partire dalle eccessive quantità di risorse umane impiegate in attività di funzionamento.  Risultato, questo della cosiddetta  “efficienza allocativa”, che è il primo interesse dei Sindacati dei pensionati, che non debbono contrattare pensioni e carriere, ma non dei Sindacati dei dipendenti pubblici in servizio che contano in ragione del numero di iscritti.

Vanno quindi assolutamente ripresi i Foia del “Progetto Etpl Italia trasparente” che, peraltro, come spiegato dal presidente di Roma Centro, a differenza di quanto erroneamente ritenuto dal Direttivo della Sezione di Torino è durato non dieci ma quattro anni, perché sospeso nel 2020 a seguito della pandemia da Covid 19, ma specialmente non ha assorbito alcuna risorsa finanziaria di Ficiesse per la quale l’avvocato Fortuna ha lavorato a titolo completamente gratuito. Progetto Italia trasparente  nel quale è necessario rinnovare il Protocollo d’intesa con il Sindacato Pensionati Italiani SPI-CGIL per riprendere il “Foia Truffe agli anziani”, il “Foia Partecipazione dei Comuni all’accertamento tributario”, il “Foia Prevenzione immediata dell’evasione fiscale e contributiva” e il “Foia efficienza allocativa della Guardia di Finanza”. E per avviare con la massima urgenza il nuovo importantissimo Foia sui tempi delle liste di attesa per prestazioni sanitarie.

3) PROPOSTE DI MODIFICA DELLO STATUTO

I partecipanti, hanno condiviso all’unanimità:

  • la forma e i contenuti della Bozza di statuto proposta dal Direttivo nazionale pubblicata il 26 ottobre 2024 sul sito internet dell’Associazione;
  • la proposta del Direttivo della Sezione di Torino di inserire nell’articolo 3 l’ulteriore finalità di “promuovere e perseguire i principi di cui agli articoli 28 e 97 della Costituzione italiana, ma inserendola nella lettera b) dell’elenco nel modo che segue:

“Art. 3 – Finalità e divieti

L’associazione persegue i seguenti fini:

  1. favorire l’interazione tra appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza, in congedo ed in servizio, e tutti gli altri cittadini secondo i principi della solidarietà;
  2. fornire il proprio contributo progettuale e tecnico-professionale PER PROMUOVERE E PERSEGUIRE I PRINCIPI DI CUI AGLI ARTICOLI 28 E 97 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA attraverso l’introduzione di un nuovo sistema di Contabilità pubblica economica:

(resto dell’articolo invariato)”

4) VARIE ED EVENTUALI

Tutti i presenti ritengono opportuna la pubblicazione del presente verbale sul sito internet di Ficiesse.

La riunione è stata chiusa alle ore 12:40-

 

Il Presidente della Sezione Roma Anagnina

Il Segretario della Sezione Roma Anagnina

Il Presidente della Sezione Roma Centro

 Il Segretario della Sezione Roma Centro

Pubblicato il: 23 Marzo 2025 alle 12:38 pm