IL MONITO DELLA RIATTIVATA SEZIONE FICIESSE DI TORINO

IL MONITO DELLA RIATTIVATA SEZIONE FICIESSE DI TORINO SUL CONTINUO (E ANCORA OGGI IMMOTIVATO) RINVIO DEL CONGRESSO NAZIONALE CHE AVREBBE DOVUTO SVOLGERSI IL 14 DICEMBRE 2024 E LE PROPOSTE SULLE FINALITÀ STATUTARIE DELLA NUOVA ASSOCIAZIONE – 20 marzo 2025

Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi dal segretario generale Ficiesse il verbale della riunione tenuta il 5 febbraio scorso dal Direttivo della riattivata Sezione di Torino, del quale si riportano i principali passaggi (la richiesta di pubblicazione integrale può essere inviata dal presidente e dal segretario all’email coordinatoricongresso@ficiesse.it).

Il presente articolo viene pubblicato nel sito e nel forum internet della nostra associazione (Sottoforum “Ficiesse trasparente”) e nel sito www.italiatrasparente.it.

Verbali delle altre Sezioni riattivate e commenti di iscritti a Ficiesse sulle tematiche del non ancora fissato Congresso nazionale Ficiesse possono essere inviati per la pubblicazione alle email “coordinatoricongresso@ficiesse.it” e “direzionesito@italiatrasparente.it”.

GIUSEPPE FORTUNA (Coordinatore congressuale Ficiesse – Direttore del sito www.italiatrasparente.it)

 

VERBALE DI RIUNIONE DEL DIRETTIVO DELLA SEZIONE FICIESSE DI TORINO

(…) ordine del giorno:

1. Rinnovo quote associative;

2. “Progetto Etpl Italia trasparente”valutazioni in punto di fatto;

3. Proposta di modifica allo Statuto

4. Varie ed eventuali.

In merito ai punti del citato OdG, dopo lunga e approfondita discussione, nonchè previa “messa al voto”, i partecipanti alla Riunione hanno espresso le seguenti determinazioni.

 

1. RINNOVO QUOTE ASSOCIATIVE;

Pur lasciando piena libertà ai Soci e agli aspiranti tali, di provvedere autonomamente nel caso lo ritengano opportuno, è comunque stato deciso dal Direttivo, all’unanimità, di non procedere alla raccolta delle quote associative, dovute per l’anno 2025, nei confronti di tutti i Soci iscritti l’anno precedente, ovvero eventualmente intenzionati ad iscriversi, in quanto viene rilevato, a livello di Direzione Centrale, un notevole “immobilismo” per possibili mutamenti d’indirizzo strategici, che consentano all’Organizzazione, nel suo insieme, di poter ancora essere utile alla causa originaria.

La nascita del/i Sindacato/i, a parere del Direttivo oggi riunito, ha reso superflua l’azione di contrasto “all’ingerenza univoca” delle Amministrazioni militari nei confronti dei lavoratori che, allo stato, debbono/possono rivolgersi alle OO.SS. per far valere, “prima facie” e almeno parzialmente, i propri diritti, rimanendo dunque l’Associazione Ficiesse, totalmente avulsa dal sistema.

Occorrerebbe, pertanto, un cambiamento di “strategia” utile a rendere l’Associazione “collaterale” e “funzionale” al Sindacato, portando avanti quelle istanze che l’Organizzazione sindacale stenta a promuovere; è il caso, ad esempio, delle scelte organizzative e di gestione logistica di mezzi e materiali, che non attengono letteralmente allo specifico benessere del personale militare (come orario, mensa, ecc.) e che, per tale motivo, non possono essere “gestite” dalle OO.SS..

(…)

In sintesi, considerato lo stallo, giuridico e di fatto, in cui vive attualmente l’Associazione, la cui massima espressione di immobilismo é ascrivibile alla mancata convocazione del Congresso Nazionale, nel dicembre 2024, con conseguente “prorogatio” dei connessi incarichi in seno all’Associazione medesima, questo Direttivo – seppur a malincuore – ha inteso sospendere il versamento delle quote associative, quale monito alla Direzione Nazionale affinché si manifesti “dove la Ficiesse vuole andare a parare e a cosa dovrà servire per ii futuro”che sia come ausilio “esterno” alle OO.SS., ovvero di altre espressioni di utilità per il personale militare tutto e quello della G. di F. in particolare.

 

2. PROGETTO ETPL ITALIA TRASPARENTE

In ragione dell’ormai decennale “Progetto Etpl Italia trasparente”sempre all’unanimità, questo Direttivo ritiene che questo non possa più essere ritenuto come principale “strumento” dell’Associazione, al quale riferire risorse economiche e non, stante l’evidente difficoltà che ii medesimo ha avuto nel passare dallo state di studio a quello di fatto.

Pur consapevoli che, in linea di principio, i valori sottostanti ii progetto “de quo” siano validi, di fatto non e stato mai, in tutti questi anni e nonostante ii diuturno impegno del principale artefice, raggiungere quello “stato di maturità” che avrebbe dovuto consentire di validare correttamente i dati acquisiti e rendere ii progetto medesimo un valido strumento di “pressione” sulle Amministrazioni, tale da rendere queste ultime più efficienti.

Or bene, questo Direttivo ritiene che sia giunto ii tempo di “passare oltre” e dedicare le poche risorse ad altre tematiche.

 

3. PROPOSTA DI MODIFICA ALLO STATUTO

Relativamente al punto in argomento, coerentemente con quanto precisato ai punti che precedono, questo Direttivo ribadisce, semplicemente, quanto già indicato, in data 12.11.2024, dall’Assemblea dei Soci iscritti a questa Sezione, ovvero che “”FICIESSE deve darsi carico di quegli obiettivi che un sindacato non è in grado perseguire pienamente, quali la responsabilità dei funzionari e dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici, nonché ii buon andamento e l’imparzialita dell’amministrazione“.

Pertanto, si propone di inserire nelle finalità statutarie quanto segue: p) promuovere e perseguire i principi di cui agli articoli 28 e 97 de/la Costituzione italiana“.

 

4. VARIE ED EVENTUALI

(…)

 

 

 

 

Pubblicato il: 20 Marzo 2025 alle 3:48 pm