L’ORDINE DEL GIORNO DELLA “CONVOCAZIONE D’URGENZA” DEL DIRETTIVO NAZIONALE FICIESSE DOPO LE OSSERVAZIONI E LE RICHIESTE DELLE SEZIONI TERRITORIALI DI TORINO E DI ROMA – 25 marzo 2025

Riportiamo a seguire l’avviso pubblicato questo pomeriggio sul sito dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà alla pagina www.ficiesse.it/home-page/12445/.

“””CONVOCAZIONE D’URGENZA DEL DIRETTIVO NAZIONALE FICIESSE, IN MODALITA’ TELEMATICA, MERCOLEDI’ 26 MARZO 2025 ORE 16.30″””

E’ convocato  per il giorno 26 marzo 2025 alle ore 16.30, con procedura d’urgenza ed in modalità telematica, il Direttivo Nazionale dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà, con il seguente ordine del giorno:

ANCHE LE SEZIONI FICIESSE DI ROMA ANAGNINA E ROMA CENTRO CHIEDONO TRASPARENZA

ANCHE LE SEZIONI FICIESSE DI ROMA ANAGNINA E ROMA CENTRO CHIEDONO TRASPARENZA: CONGRESSO NAZIONALE FISSATO UFFICIALMENTE A DICEMBRE PER MOTIVI “DI GRANDE URGENZA”,  MA POI CONTINUAMENTE RIMANDATO E ANCORA OGGI NON FISSATO PER RAGIONI CHE RIMANGONO SCONOSCIUTE – 23 marzo 2024

Dopo la pubblicazione dei contenuti del verbale del Direttivo della riattivata Sezione Ficiesse di Torino del 5 febbraio scorso (https://www.ficiesse.it/home-page/12444/), ha avuto luogo ieri la riunione dei Direttivi delle riattivate Sezioni di Roma Anagnina e di Roma Centro della quale riportiamo a seguire il verbale integrale.

Il presente articolo viene pubblicato nel sito e nel forum dell’Associazione (Sottoforum “Ficiesse trasparente”) e nel sito www.italiatrasparente.it. Verbali delle altre Sezioni riattivate e commenti di iscritti a Ficiesse possono essere inviati per la pubblicazione alle email “coordinatoricongresso@ficiesse.it” e “direzionesito@italiatrasparente.it”.

GIUSEPPE FORTUNA (Coordinatore congressuale Ficiesse – Direttore del sito www.italiatrasparente.it)

IL MONITO DELLA RIATTIVATA SEZIONE FICIESSE DI TORINO

IL MONITO DELLA RIATTIVATA SEZIONE FICIESSE DI TORINO SUL CONTINUO (E ANCORA OGGI IMMOTIVATO) RINVIO DEL CONGRESSO NAZIONALE CHE AVREBBE DOVUTO SVOLGERSI IL 14 DICEMBRE 2024 E LE PROPOSTE SULLE FINALITÀ STATUTARIE DELLA NUOVA ASSOCIAZIONE – 20 marzo 2025

Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi dal segretario generale Ficiesse il verbale della riunione tenuta il 5 febbraio scorso dal Direttivo della riattivata Sezione di Torino, del quale si riportano i principali passaggi (la richiesta di pubblicazione integrale può essere inviata dal presidente e dal segretario all’email coordinatoricongresso@ficiesse.it).

Il presente articolo viene pubblicato nel sito e nel forum internet della nostra associazione (Sottoforum “Ficiesse trasparente”) e nel sito www.italiatrasparente.it.

Verbali delle altre Sezioni riattivate e commenti di iscritti a Ficiesse sulle tematiche del non ancora fissato Congresso nazionale Ficiesse possono essere inviati per la pubblicazione alle email “coordinatoricongresso@ficiesse.it” e “direzionesito@italiatrasparente.it”.

GIUSEPPE FORTUNA (Coordinatore congressuale Ficiesse – Direttore del sito www.italiatrasparente.it)

CONGRESSO NAZIONALE FICIESSE IL 14 DICEMBRE 2024 A ROMA

CONGRESSO NAZIONALE FICIESSE IL 14 DICEMBRE A ROMA: NUOVO STATUTO PER PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GESTITE NELLE LOGICHE DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA DELL’EFFICIENZA, DELLA TRASPARENZA, DELLA PARTECIPAZIONE CIVICA E DELLA LEGALITÀ – 26 ottobre 2024

Il Direttivo nazionale di Finanzieri Cittadini e Solidarietà ha emesso oggi il NUOVO REGOLAMENTO DEL CONGRESSO NAZIONALE  dell’Associazione (scaricabile DA QUI) che si terrà a Roma il prossimo sabato 14 dicembre per decidere le modifiche statutarie conseguenti al riconoscimento dei diritti sindacali ai cittadini militari e alla successiva costituzione del Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri SILF e per eleggere i componenti del nuovo Direttivo nazionale, della nuova Segreteria, del Collegio dei revisori dei conti e del Comitato di garanzia.

Come previsto dall’articolo 6 del regolamento, i delegati dovranno essere eletti in appositi congressi delle Sezioni territoriali, attive e riattivate, in ragione di uno per Sezione ed uno ogni 20 iscritti (con un massimo di 6 per Sezione) che siano in regola con il versamento delle quote associative del 2024 e i verbali dei congressi territoriali dovranno pervenire entro il 15 novembre all’email “coordinatoricongresso@ficiesse.it”.

LA RIVOLUZIONE ORGANIZZATIVA CIVICA E SINDACALE DELLE GESTIONI PUBBLICHE ETPL

PUBBLICATO IL MANUALE PER RISOLVERE IL PROBLEMA ITALIANO “NUMERO UNO”: RIUSCIRE A FAR FUNZIONARE BENE E IN FRETTA TUTTI I SERVIZI PUBBLICI IN OGNI SINGOLO TERRITORIO DEL PAESE (4 maggio 2024)

In libreria “La rivoluzione organizzativa, civica e sindacale delle Gestioni pubbliche Etpl”, di cui riportiamo a seguire prefazione, introduzione, postfazione e indice.

PREFAZIONE

Perché l’Italia è ancora così in basso nelle classifiche internazionali della corruzione e dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni? E come risalire in tempi brevi queste graduatorie, viste anche le scadenze del Piano nazionale di ripresa e resilienza? 

Rispondiamo in questo libro con due gruppi di proposte che, come vedremo nell’ultimo capitolo, possono essere introdotte con poche modifiche al cosiddetto Decreto Brunetta, il 150 del 2009, senza modificarne l’impianto.

Il primo gruppo parte dall’osservazione iniziale di tutte le Gestioni per obiettivi e risultati, il metodo al quale è informato dal 1993 il nostro sistema di contabilità pubblica economica: «Tutte le organizzazioni si concentrano inevitabilmente sugli obiettivi espressi in numeri esatti e non con modalità meramente descrittive».

LA DOMANDA CHE RIVOLSI A GIOVANNI FALCONE SULLA TRASPARENZA DEL SISTEMA ITALIA

LA DOMANDA CHE RIVOLSI A GIOVANNI FALCONE SULLA TRASPARENZA DEL “SISTEMA ITALIA” – di Giuseppe Fortuna (22 maggio 2023)

Ho cercato, e trovato, a trent’anni esatti dalla strage di Capaci, l’audiocassetta di una conferenza tenuta il 30 novembre 1990 dal Dottor Falcone a Roma, alla Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, nel seminario “Professionalità e coordinamento per sconfiggere Cosa Nostra” al termine della quale avevo rivolto al magistrato la domanda e ottenuto le risposte che trascrivo a seguire, con audio scaricabile DA QUI.

SOSPESI I FOIA DEL PROGETTO ITALIA TRASPARENTE

CAUSA PANDEMIA, VENGONO SOSPESI GLI ACCESSI CIVICI GENERALIZZATI DEL PROGETTO ETPL ITALIA TRASPARENTE E VIENE AVVIATA LA REDAZIONE DI UN LIBRO CON LA DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA E DELL’INEDITA TEORIA ALLA QUALE È ISPIRATA: L’ETPL PUBLIC MANAGEMENT

-19 febbraio 2021-

 

FOIA EFFICIENZA ALLOCATIVA GUARDIA DI FINANZA DECISIONE GIUDICE UNICO CEDU

FOIA EFFICIENZA ALLOCATIVA DELLA GUARDIA DI FINANZA, GIUDICE UNICO CEDU RESPINGE IL RICORSO DELL’ASSOCIAZIONE FINANZIERI CITTADINI E SOLIDARIETÀ (FICIESSE) CONTRO LA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI SIRIS SUI MACROIMPIEGHI 2015/2017 DEL CORPO – 18 febbraio 2021

Si può scaricare DA QUI la decisione di archiviazione del Giudice unico C.E.D.U. del ricorso presentato dal direttore dello Sportello nazionale Etpl dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà, contro il diniego del 26 ottobre 2018 del Comando Generale della Guardia di Finanza ritenuto legittimo dalle sentenze del 15 maggio 2019 del TAR del Lazio e del 1° maggio 2020 del Consiglio di Stato.

LA QUESTIONE (NOTA DA SEMPRE) DELLA PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE DA PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA: A SEGUIRE LA RELAZIONE FICIESSE AL CONVEGNO DI LAVAGNA DEL 30 GIUGNO 2001

  LA QUESTIONE (NOTA DA SEMPRE) DELLA PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE DA PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA: A SEGUIRE LA RELAZIONE FICIESSE AL CONVEGNO DI LAVAGNA DEL 2001 – 11 dicembre 2020

Riportiamo a seguire la relazione al Convegno di Lavagna (GE) che abbiamo pubblicato nel 2001 sul sito www.ficiesse.it.

“GUARDIA DI FINANZA E PREVENZIONE DEGLI ILLECITI TRIBUTARI” – Ficiesse ha partecipato al convegno di Lavagna del 30 giugno 2001 sul tema Effetti giuridici ed economici dello Statuto dei diritti del contribuente sull’impresa, sull’Amministrazione e sul cittadino con una relazione del presidente del Direttivo nazionale, Giuseppe Fortuna, che integralmente pubblichiamo.

editoriale Francesco Grillo su Il Messaggero 9 dicembre 2020

EDITORIALE DELL’ECONOMISTA FRANCESCO GRILLO SUL PROBLEMA N.1 DEL NOSTRO PAESE: RIUSCIRE FINALMENTE A FAR FUNZIONARE IL PUBBLICO – 9 dicembre 2020

Invitiamo a leggere l’editoriale de Il Messaggero di oggi dell’economista Francesco Grillo disponibile alla pagina https://www.thinktank.vision/it/media-it/articoli/lo-sciopero-e-la-leggenda-metropolitana-del-pubblico-impiego che riproduciamo di seguito. Grassetti e maiuscole sono della redazione del sito italiatrasparente.it